I NOSTRI SPONSOR
Lucart, gruppo multinazionale a capo del quale si trova Lucart spa, è uno dei principali produttori a livello europeo di prodotti tissue, airlaid e di carte Monolucide per imballaggi flessibili. La capacità produttiva di carta di Lucart è superiore a 395.000 tonnellate/anno, ripartita su 12 macchine continue (di cui una per carta airlaid) e 65 linee di converting. Dal 2018 è membro della Ellen MacArhur Foundation, l’organizzazione internazionale che guida la transizione verso l’economia circolare.
Caffè Moreno è un’azienda napoletana nata negli anni ’60 e giunta oggi alla terza generazione della famiglia Percuoco, che offre al mercato un prodotto tipico della tradizione napoletana, caratterizzato da una tostatura scura frutto della passione e dell’approccio artigianale dei nostri maestri torrefattori.
Caffè Moreno Hungary è il Distributore di caffè per il settore Horeca ed Ocs in Ungheria.
CHI SIAMO?
L'Associazione culturale italo-ungherese Vivi Budapest è stata fondata nel 2010 e dal 2016 ha integrato nel proprio organico il gruppo Giocando in Italiano per organizzare eventi linguistici.
Lo scopo dell'Associazione è principalmente quello di sviluppare i rapporti culturali italo-ungheresi nonché la diffusione della cultura e della lingua italiana in Ungheria. Inoltre ci proponiamo di aiutare nel processo integrativo gli italiani che decidono di venire a vivere in Ungheria. A questo proposito organizziamo eventi culturali, sociali e didattici sia per bambini che per adulti. Fondamentali in questo nostro percorso sono la collaborazione e il supporto con altre realtà no-profit italiane presenti sul territorio ungherese, come il Giornale di Budapest e Ungheria News, per poter offrire sempre di più alla comunità italo-ungherese.
Perché ci chiamiamo Vivi Budapest?
La parola "Vivi" vuole invitare gli italiani che vivono a Budapest/Ungheria o che vengono a visitarla a vivere a fondo l'esperienza che può dare la città/il paese pur mantenendo i propri valori. Noi, con le nostre attività, vogliamo offrire la possibilità di "vivere" questa permanenza nel migliore dei modi possibili.
Statuto sociale dell'Associazione Vivi Budapest
Regolamento trattamento dati personali
Vi presentiamo le persone di Vivi Budapest che gestiscono i diversi settori e grazie alle quali possiamo proporvi tante attività!
I VOLTI DIETRO LE ATTIVITA'
Così lavoriamo noi...
La nostra Associazione, grazie sopratutto all'aiuto di volontari, organizza eventi per italiani, italo-ungheresi, italofoni e per tutti quelli che sono interessati alla lingua e alla cultura italiana. Il nostro scopo oltre a diffondere l'amore per la lingua e la cultura italiana è anche quello di creare una comunità e aiutare i partecipanti a conoscersi e socializzare attraverso divertimento e programmi interattivi.
I NOSTRI PARTNER
I NOSTRI SOSTENITORI



L'Associazione Vivi Budapest ha presentato domanda per il progetto di mobilità per l'istruzione degli adulti ERASMUS+ per la prima volta nel 2022 e può già annoverarsi tra i candidati selezionati.
Il progetto “Imparare le danze popolari e la musica popolare italiana” ha ricevuto un contributo di 23.410 euro. Il periodo di supporto di 18 mesi inizia il 1 marzo 2023 e dura fino al 31 agosto 2024.